Movimento

Quale sport é giusto per me?

23/03/2022

Se il nuoto da sempre rappresenta lo sport più indicato in quanto permette di allenare sia la forza che la resistenza, è anche una delle attività in grado di allenare meglio il nostro sistema cardiorespiratorio. Si tratta poi anche di una attività non in grado di causare danni all’apparato muscolare e articolare di un soggetto sano. 

La corsa rappresenta sicuramente la seconda attività da segnalare avendo un ottimo effetto sulla postura, sul metabolismo, sulla muscolatura non solo degli arti inferiori ma anche del core e del tronco, di facile fruizione e che, svolta all’aria aperta, permette anche di avere sensazioni positive dal contesto in cui la si esegue. Lo stesso discorso può essere fatto per il ciclismo. indicato anche per chi abbia la necessità di non sovraccaricare le articolazioni degli arti inferiori. Più in generale va però sottolineato come, ad esempio, le attività sportive eseguite in gruppo (calcio, basket, volley etc.) possano avere per alcuni individui effetti più motivanti a livello personale. Pertanto, ciascuno di noi deve scegliere quell’attività che ci motiva ad un esercizio costante e gradito per ottimizzarne gli effetti positivi.

logo
logo
logo
logo
logo
logo
logo
logo
logo