La piramide alimentare è un modello, uno schema per comunicare graficamente in modo immediato le indicazioni su quali e quanti cibi si consiglia di consumare e sui comportamenti da privilegiare.
Nella piramide alimentare sono state inserite dagli esperti l’insieme delle buone abitudini della vita quotidiana evidenziando sia come distribuire nella giornata e nella settimana tutti i cibi di cui abbiamo bisogno sia come organizzare la pratica di attività fisica e l’assunzione di liquidi.
Perché è stata scelta la forma di una piramide? Perché osservando la forma della piramide è più facile vedere come le consuetudini e gli alimenti che stanno alla base devono essere presenti regolarmente e con maggior frequenza, tutti i giorni e anche più volte al giorno.
Questo vale per l’assunzione di liquidi e per la pratica di attività fisica, per l’assunzione di verdura e frutta. Man mano si sale verso l’alto i consumi degli alimenti devono progressivamente essere ridotti fino a quando si arriva in cima, nella parte appuntita della piramide, dove sono rappresentati i prodotti da consumare con minor frequenza e/o in piccole quantità (dolci, sale).